In questi giorni sono arrivati i primi dati aggregati sui fatturati 2020 delle farmacie. Considerato che la pandemia ha infuriato per 10 mesi su 12, tutto sommato non è andata male: il fatturato totale chiude a -1% con l’etico a -3% e il commerciale sostanzialmente...
Uno degli aspetti positivi della crisi sanitaria è che ha “costretto” molti titolari e collaboratori di farmacia rinunciare all’alibi che solitamente opponiamo al cambiamento e all’innovazione: ho sempre fatto così. Superato l’apice della crisi sanitaria, è necessario non tornare indietro: continuate a innovare, cavalcare il...
Qualche giorno fa ero al telefono con un titolare di farmacia: mi spiega che sta pensando di lanciare una promozione su alcuni prodotti di una certa azienda con sconti sul prezzo del 30% e mi chiede un parere. Faccio subito qualche contro-domanda: qual è l’obiettivo...
Non ricordo di aver visto frequentemente in vetrina o messi in evidenza all'interno di una farmacia i prodotti a marchio della farmacia stessa. Come mai? Eppure sono un'ottima opportunità. Forse perché a questi prodotti manca qualcosa, non sono vissuti al 100% come prodotti della farmacia...
Sono passati alcuni anni da quando la sociologa Marianella Sclavi ha formulato le 7 regole dell’arte di ascoltare. Sono sempre attuali e giuste, anche nel retail per quanto non siano state create a tale scopo. Metterle in pratica quotidianamente non è semplice ma, quando ci si...
Da consulente e formatore e anche da cliente mi pongo spesso domande su quanto abbiano inciso sull'acquisto le caratteristiche del punto vendita: esposizione, assortimento, offerta, prezzo e sconto, il brand, la percezione di qualità, la comunicazione nel punto vendita e il venditore. Difficile dare una risposta,...
Qualche giorno di vacanza mi porta lontano da casa e naturalmente dimentico di mettere in valigia medicine e integratori che sto utilizzando in questo periodo. Nessun problema, una farmacia aperta si trova sempre. Quella in cui entro per ricostituire la mia scorta di scatolette ha una superficie...
Mentre attraverso una cittadina del centro Italia di medie dimensioni mi imbatto in una bella e spaziosa farmacia fornita di ampio parcheggio. L’esercizio si affaccia su una via ad alta percorrenza ma nello stesso tempo serve una zona residenziale. Appena entrato ricevo l’impressione di una...
In una cittadina di 20-25mila abitanti della bassa padana c’è una piazza che mette due farmacie una di fronte all’altra, distanti tra loro giusto i 200 metri di legge. A osservarne le vetrine, l’impressione è che la prima preoccupazione di entrambe sia quella di contrastare...