Si avvicina la fine dell’emergenza, come adeguare le farmacie alla nuova normalità - In Materia
I consumatori hanno un rapporto di grande fiducia nei confronti della marca del distributore, nella quale riconoscono i valori dell’insegna in cui abitualmente fanno la sua spesa. Avere in assortimento una o più linee a marchio è una grande opportunità a patto che sia una scelta sulla quale si decide di investire.
Farmacia, MDD,
21995
post-template-default,single,single-post,postid-21995,single-format-link,qode-social-login-1.0.2,ajax_fade,page_not_loaded,,select-child-theme-ver-1.0.0,select-theme-ver-4.6,wpb-js-composer js-comp-ver-5.5.5,vc_responsive
 

Si avvicina la fine dell’emergenza, come adeguare le farmacie alla nuova normalità

Si avvicina la fine dell’emergenza, come adeguare le farmacie alla nuova normalità

Ora che i tamponi stanno diminuendo in modo sensibile, che cosa si deve fare? Cosa ci attende? Innanzitutto vanno recuperate le forze. Ma subito dopo, occorrerà metabolizzare quanto accaduto, trarre gli insegnamenti più opportuni dall’esperienza sul campo. Il servizio tamponi, per esempio: com’è stata affrontata l’organizzazione del servizio? Cosa abbiamo dovuto modificare o migliorare per non soccombere di fronte alla fiumana di persone che si accalcava fuori? Come abbiamo servito i clienti che volevano sottoporsi all’antigenico e, assieme, i consumatori abituali della farmacia? Cosa è servito e cosa, invece,  avremmo voluto fare in modo diverso? In cosa siamo stati bravi e in cosa dobbiamo migliorare?

https://pharmacyscanner.it/si-avvicina-la-fine-dellemergenza-come-adeguare-le-farmacie-alla-nuova-normalita/

No Comments

Sorry, the comment form is closed at this time.